Re(S)pubblica
Varese [IT]
2016
design and DIY construction of furnitures
event, lectures organization
with Va'rese, Cyclhub, FIAB, Legambiente,
Comune di Varese
graphics for the event: Matteo Pane, Francesca Cecchini
Re(S)pubblica é un intervento di riappropriazione dello spazio pubblico. Un tentativo di Placemaking a Varese durato una settimana.
“La città ha la capacità di fornire qualcosa a tutti, solo perchè, e solo quando, esse sono create da TUTTI” Jane Jacobs
MANIFESTO
FARE: Fare invece che stare a guardare, fare invece di subire.
IMMAGINARE SPAZI :Rileggere gli spazi attraverso la creatività, crearne di nuovi dove questi non esistono, riappropriarsene per restituirli alla collettività.
AUSPICARE AL BELLO: Le persone amano le cose belle.
RESTITUIRE SENSO: Caricare di senso il nostro quotidiano, ogni luogo che abitiamo, ogni strada che attraversiamo ogni marciapiede che percorriamo, ogni volto che incontriamo.
USARE QUEL CHE C’È: Fare molto con poco, perché ciò che è chiamato poco in realtà è tanto. Rendere bello ciò che si ha, perché lo scarto di qualcuno è il tesoro di qualcun altro.
CONDIVIDERE COMPETENZE: Imparare dagli altri e insegnare ad altri capacità e passioni. Trovare il senso all’interno della nostra quotidianità, in una prospettiva collettiva e non individualistica.
COLLABORARE: Lavorare insieme invece che pensare alle proprie cose è una prerogativa per diventare persone migliori.
Tutti possono portare qualcosa e migliorare qualsiasi progetto.
MANGIARE: Il cibo unisce.
Radunare persone attorno a un tavolo con un piatto di pasta è più utile che una riunione.
CANTIERI APERTI: I nostri progetti sono aperti, tutti possono entrare, contribuire e costruire assieme.
GIOCARE, NON PIANIFICARE :Essere sempre pronti, accettare l’incertezza e risponderle senza paura.
ESSERE PRESI BENE:Goditi ciò che hai e quello che stai facendo!
Durante le giornate aperte sono stati con noi: prof. Dipak Pant, assessore Dino de Simone, Instabile Portazza, associazione Super e molti altri...